
La scomparsa del ghiaccio in Artico e in Antartide è sotto i nostri occhi: le immagini satellitari
L’immagine del giorno, fornita dal Copernicus Marine Service, non è solo una mappa: è una testimonianza visiva della crisi climatica ai suoi estremi. Il pannello di sinistra, scattato l’8 settembre 2025, e quello di destra, datato 20 settembre, mostrano i Poli nel momento più critico del loro ciclo annuale, trasformando dati e numeri in un...
L’immagine Copernicus di settembre 2025 mostra ghiacci marini sotto la media storica in entrambi i Poli. Un segnale chiaro: la crisi climatica non risparmia né il Polo Nord che il Polo Sud
17 Ottobre 2025
@European Union, Copernicus Sentinel-2 imagery
L’immagine del giorno, fornita dal Copernicus Marine Service, non è solo una mappa: è una testimonianza visiva della crisi climatica ai suoi estremi. Il pannello di sinistra, scattato l’8 settembre 2025, e quello di destra, datato 20 settembre, mostrano i Poli nel momento più critico del loro ciclo annuale, trasformando dati e numeri in un racconto immediato e comprensibile. La forza della fotografia sta nella chiarezza: confrontando i due emisferi, si percepisce immediatamente l’anomalia, rendendo evidente quanto la riduzione dei ghiacci marini non sia più un fenomeno lontano, ma concreto e misurabile.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER