La Sardegna può diventare 100% rinnovabile entro il 2030. Lo dimostra uno studio

Un futuro energetico sostenibile per la Sardegna è possibile e realistico. A dirlo è un’analisi tecnico-scientifica, che lancia una sfida ambiziosa e concreta: arrivare al 2030 con un sistema elettrico alimentato al 100% da fonti rinnovabili. È quanto emerge dallo studio “Analisi di possibili traiettorie per la transizione energetica in Sardegna”, condotto dal Politecnico di...

Uno studio di prestigiose università italiane mostra che la Sardegna può soddisfare entro il 2030 il 100% della domanda elettrica con sole fonti rinnovabili, eliminando le centrali fossili. Il piano prevede un forte sviluppo di fotovoltaico, eolico e sistemi di accumulo, con benefici su costi, ambiente e occupazione. Per realizzarlo servono visione politica, riforme normative e investimenti strategici, con lo sguardo rivolto anche al 2050 e all’idrogeno verde.

Un futuro energetico sostenibile per la Sardegna è possibile e realistico. A dirlo è un’analisi tecnico-scientifica, che lancia una sfida ambiziosa e concreta: arrivare al 2030 con un sistema elettrico alimentato al 100% da fonti rinnovabili.

È quanto emerge dallo studio “Analisi di possibili traiettorie per la transizione energetica in Sardegna”, condotto dal Politecnico di Milano, dall’Università di Cagliari e dall’Università di Padova, su incarico del Coordinamento FREE, in collaborazione con il Consorzio Italiano Biogas (CIB) e Italia Solare.

Il blocco della giunta regionale

Questo studio assume un valore ancora più importante, soprattutto in virtù della direzione regionale che, proprio un anno fa, aveva dato lo stop per un


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/la-sardegna-puo-diventare-100-rinnovabile-entro-il-2030-lo-dimostra-uno-studio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.