La Sardegna accoglie l’EGOS Colloquium 2023: l’Università di Cagliari ospita gli eventi, Fluorsid sarà main partner

La Sardegna, Cagliari, la sua Università e le sue aziende si preparano a ospitare dal 6 all’8 Luglio il 39° EGOS Colloquium, uno degli eventi scientifici più importanti al mondo a livello accademico.

La Sardegna, Cagliari, la sua Università e le sue aziende si preparano a ospitare dal 6 all’8 Luglio il 39° EGOS Colloquium, uno degli eventi scientifici più importanti al mondo a livello accademico che attrae ogni anno più di 2.500 ricercatori provenienti da oltre 60 paesi diversi e dalle più grandi Business School del mondo.

EGOS 2023 si terrà a Cagliari, una città con una storia millenaria ricca di cultura, dove gli equilibri tra passato e presente, natura e progresso, fisico e virtuale, locale e globale diventano più evidenti poiché plasmano la vita quotidiana degli abitanti della Sardegna.

In questo contesto, l’Università di Cagliari, fondata nel 1620, gioca un ruolo centrale nel preservare le ricchezze del passato, proteggere l’ambiente, stimolare l’immaginazione vivace attraverso approcci multidisciplinari e coltivare mentalità imprenditoriali con uno sguardo costantemente volto al futuro. La filosofia dell’Università di Cagliari appare semplice e allo stesso tempo sfidante: Non dobbiamo limitarci al presente, ma dovremmo reinventare il passato per costruire un futuro migliore.

Fluorsid, azienda chimica fondata in Sardegna nel 1969 e leader mondiale nella produzione e vendita di fluoroderivati inorganici, è main


Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/egos-2023-sardegna/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.