
La runa più antica mai scoperta? Un misterioso monolite potrebbe riscrivere la storia nordica
Nel cuore della Norvegia, a nord-ovest di Oslo, nella località di Hole, un’équipe di archeologi ha portato alla luce un ritrovamento straordinario. Durante gli scavi in un antico campo di sepoltura, frammenti di pietra apparentemente insignificanti si sono rivelati parte di una runa monumentale di straordinaria importanza storica. Dopo tre anni di lavoro minuzioso, gli...
Un’antica pietra runica rinvenuta vicino Oslo mostra iscrizioni enigmatiche risalenti a oltre 2000 anni fa: gli studiosi ipotizzano che sia un esperimento linguistico scolpito nella pietra, forse la più antica prova scritta della lingua germanica
©George Alexis Pantos
Nel cuore della Norvegia, a nord-ovest di Oslo, nella località di Hole, un’équipe di archeologi ha portato alla luce un ritrovamento straordinario. Durante gli scavi in un antico campo di sepoltura, frammenti di pietra apparentemente insignificanti si sono rivelati parte di una runa monumentale di straordinaria importanza storica. Dopo tre anni di lavoro minuzioso, gli studiosi hanno ricostruito i pezzi: quella che sembrava una pietra qualsiasi era in realtà un antico monolite inciso con rune risalenti a un’epoca compresa tra il 50 a.C. e il 275 d.C.. Questo la renderebbe la runa più antica mai datata con certezza.
Ma a rendere questo reperto ancora più affascinante è il suo contenuto: simboli oscuri, parole frammentarie, rune incomplete e forme grafiche che sfuggono a una classificazione precisa. Gli esperti ritengono che possa trattarsi di un
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER