![La prossima volta che ordini d’asporto, rinuncia alle bustine di salsa: ecco perché 1 Salse.jpg](https://lacittanews.it/wp-content/uploads/2025/02/Salse.jpg)
La prossima volta che ordini d’asporto, rinuncia alle bustine di salsa: ecco perché
Ripensare all’uso della plastica monouso è un imperativo per il futuro e può passare anche dalla scelta di non prendere più le bustine di salsa che inquinano tantissimo a causa della loro composizione
@Victor Cayke/Pexels
Viviamo in un’epoca in cui la comodità sembra avere la priorità su tutto. Uno degli esempi più evidenti è l’uso della plastica monouso, presente in ogni aspetto della nostra vita quotidiana: dagli imballaggi alimentari alle bottiglie, dalle posate usa e getta alle bustine di condimenti. Questi oggetti, utilizzati per pochi minuti, impiegano secoli a degradarsi e stanno avendo un impatto devastante sul nostro pianeta.
Uno degli esempi principe sono le bustine di plastica monouso per le salse, condimenti e altri prodotti alimentari. Questi piccoli involucri, apparentemente innocui, rappresentano una significativa fonte di inquinamento ambientale.
Ciò è dovuto in particolar modo dalla loro composizione. Le bustine di salsa sono infatti composte da materiali multistrato diversi: plastica per garantire flessibilità, alluminio per proteggere il contenuto e altri materiali per sigillare il prodotto.
Questa complessità strutturale implica che la maggior parte di esse finisca
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/bustine-di-salsa-inquinamento-ambientale/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER