La primissima pizza ai grilli arriva in Italia: ecco l’unica città in cui potrai gustarla

Di certo non è la prima volta che se ne parla, ma continua a far discutere, la farina ricavata dagli insetti è…
L'articolo La primissima pizza ai grilli arriva in Italia: ecco l’unica città in cui potrai gustarla proviene da Wine and Food Tour.

Di certo non è la prima volta che se ne parla, ma continua a far discutere, la farina ricavata dagli insetti è finalmente arrivata sul mercato europeo, ed anche in Italia. Ora potrete gustare molte pietanze realizzate con questo ingrediente, anche la pizza. La primissima pizza ai grilli arriva in Italia. Vediamo dove.

La pizza ha origini napoletane, nel XVI secolo. Si trattava di una focaccia di gallette venduta ai poveri, che subì rapida diffusione e successo, finendo per essere amato anche dai nobili borbonici. La variante più famosa fu la “mastunicola”, preparata con pepe , strutto, formaggio, e basilico, mentre la pizza ai “cecinielli”, ossia preparato a base di pesce. Mentre l’unione tra la pasta ed il pomodoro (anche se inizialmente non venne molto apprezzato, addirittura considerato tossico), ci fu nella metà del 700.

Una storia comunemente raccontata suggerisce che il pizzaiolo napoletano Raffaele Esposito, il 10 giugno 1889, dedicò questa pizza alla regina consorte d’Italia, Margherita di Savoia, come ricordo dei colori nazionali dell’Italia in onore della festa della regina. In realtà, la Margherita esisteva già da molti anni, in


Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/la-primissima-pizza-ai-grilli-arriva-in-italia-ecco-lunica-citta-in-cui-potrai-gustarla/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.