La prima foto della sua gigantesca vela solare dispiegata nello Spazio dalla Nasa
Lo scorso 23 aprile 2024, la NASA ha lanciato un prototipo di vela solare in orbita attorno al nostro pianeta, una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il modo in cui concepiamo la propulsione spaziale. Il 29 agosto, l’agenzia ha confermato che questa vela si è dispiegata con successo nello spazio, anche se non abbiamo avuto subito...
La NASA ha rilasciato la prima immagine del prototipo di vela solare Advanced Composite Solar Sail System, una tecnologia rivoluzionaria che potrebbe cambiare il modo in cui concepiamo la propulsione spaziale
©NASA
Lo scorso 23 aprile 2024, la NASA ha lanciato un prototipo di vela solare in orbita attorno al nostro pianeta, una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il modo in cui concepiamo la propulsione spaziale.
Il 29 agosto, l’agenzia ha confermato che questa vela si è dispiegata con successo nello spazio, anche se non abbiamo avuto subito prove fotografiche ufficiali. Ora, dal 5 settembre, queste prove ci sono. La NASA ha infatti rilasciato la prima immagine della vela solare aperta, denominata formalmente “Advanced Composite Solar Sail System”. Il veicolo spaziale da cui è stata rilasciata la vela continuerà a inviare ulteriori immagini e dati nel tempo.
L’immagine potrebbe sembrare difficile da interpretare, in parte perché il veicolo spaziale sta lentamente ruotando nello spazio. Questa rotazione è dovuta al fatto che, come spiega la NASA, il veicolo non ha subito alcun controllo di assetto dopo il dispiegamento. Questo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER