La polizia spara a lepri e nutrie in piena notte in un parco del Milanese: cittadini in rivolta contro il “piano di contenimento”

La notte del 22 agosto scorso i residenti di San Giuliano Milanese sono stati svegliati dall’eco di spari provenienti dal Parco dei Giganti che hanno alimentato un clima di puro terrore. Ma a creare ancor più sconcerto sono state le motivazioni di tali colpi d’arma da fuoco. Non opera di criminali o ladri, ma una...

Animali selvatici

Indignazione a San Giuliano Milanese: lepri e nutrie abbattute dalla Polizia Provinciale nel Parco dei Giganti di notte con spari che hanno allarmato i cittadini che si sono scagliati contro la controversa operazione

Rebecca Manzi

26 Agosto 2025

@Canva

La notte del 22 agosto scorso i residenti di San Giuliano Milanese sono stati svegliati dall’eco di spari provenienti dal Parco dei Giganti che hanno alimentato un clima di puro terrore. Ma a creare ancor più sconcerto sono state le motivazioni di tali colpi d’arma da fuoco.

Non opera di criminali o ladri, ma una vera e propria “battuta di caccia” contro lepri e nutrie. La Polizia Provinciale, su disposizione del Sindaco Marco Segala, ha infatti abbattuto gli animali a seguito di un’operazione programmata disposta per contenere nutrie e lepri considerate in sovrannumero.

Il tutto è avvenuto con modalità raccapriccianti e senza un preavviso adeguato dato che la comunicazione sui social è arrivata praticamente in simultanea con l’inizio dell’operazione, suscitando indignazione


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/polizia-spara-lepri-e-nutrie-notte/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.