La più grande simulazione astrofisica dell’universo: rivoluzione computazionale
La simulazione cosmologica più grande del mondo, condotta su supercomputer Frontier, rivoluziona la modellazione della materia oscura e atomica su scale universali.
La più grande simulazione astrofisica dell’universo: rivoluzione computazionale – Scienze Notizie
La simulazione cosmologica più grande del mondo ha posto le basi computazionali per indagini simultanee su larga scala di materia oscura e astrofisica. I ricercatori hanno utilizzato il supercomputer Frontier per condurre la più grande simulazione astrofisica ad oggi, simulando sia la materia atomica che la materia oscura su scale delle dimensioni dell’universo. Ciò è stato reso possibile dagli avanzamenti in HACC, un codice sviluppato per funzionare su supercomputer di classe exascale, ora in grado di eseguire quintilioni di calcoli al secondo. Questa svolta nelle simulazioni idrodinamiche cosmologiche aiuterà a confrontare i dati osservativi con i modelli teorici.
Sfondo sulla simulazione dell’universo
L’universo si è appena espanso almeno nel campo delle simulazioni al computer. All’inizio di questo mese, i ricercatori del Laboratorio Nazionale di Argonne del Dipartimento dell’Energia hanno sfruttato la potenza del supercomputer più veloce al mondo per eseguire la più grande simulazione astrofisica dell’universo mai realizzata. Questa simulazione rivoluzionaria è stata resa possibile dal supercomputer Frontier presso il
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER