La Pianura Padana si risveglia imbiancata, ma non è neve “vera” (e nemmeno una buona notizia)
La Pianura Padana in queste mattine sta assistendo ad un fenomeno molto particolare e anche parecchio preoccupante. Aprendo le finestre la mattina, infatti, sembrerebbe che la notte abbia nevicato ma non è così. Si tratta invece di neve chimica. Parliamo di un evento causato dalle particelle inquinanti presenti nell’atmosfera. Nonostante non si veda tutti i...
In questi giorni la Pianura Padana si sta svegliando imbiancata dalla neve chimica: ecco perché accade questo preoccupante fenomeno
@Meteoparma/Facebook
La Pianura Padana in queste mattine sta assistendo ad un fenomeno molto particolare e anche parecchio preoccupante. Aprendo le finestre la mattina, infatti, sembrerebbe che la notte abbia nevicato ma non è così. Si tratta invece di neve chimica.
Parliamo di un evento causato dalle particelle inquinanti presenti nell’atmosfera. Nonostante non si veda tutti i giorni, non è insolito e solitamente si verifica in condizioni meteorologiche specifiche. La “neve chimica” non è neve reale, ma è generata da particelle inquinanti quali silicati, solfuri, ossido di rame, ioduri di mercurio e piombo.
Queste sostanze agiscono come nuclei di condensazione, favorendo la formazione di cristalli di ghiaccio anche a temperature poco inferiori allo zero. Quando questi cristalli di ghiaccio raggiungono una certa dimensione, cadono verso il suolo, creando l’effetto di una nevicata.
Quali sono le condizioni per cui si forma
Le condizioni favorevoli per la formazione di neve chimica includono un’alta umidità atmosferica, temperature sotto lo zero e una
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/pianura-padana-imbiancata-non-e-neve-vera/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER