<meta property="og:image:width" content="1297"/> <meta property="og:image:height" content="600"/> La perdita di benzina, l’ipotesi attentato, i rischi per la salute: cosa sappiamo dell’esplosione al deposito Eni di Calenzano | La Città News

La perdita di benzina, l’ipotesi attentato, i rischi per la salute: cosa sappiamo dell’esplosione al deposito Eni di Calenzano

Lo scoppio registrato come un terremoto di magnitudo 0.9. L'allarme di quattro anni fa. L'Arpat non ha chiesto interventi nel 2023. Le parole dei sopravvissuti e i rischi per la salute
L'articolo La perdita di benzina, l’ipotesi attentato, i rischi per la salute: cosa sappiamo dell’esplosione al deposito Eni di Calenzano proviene da Open.

Lo scoppio registrato come un terremoto di magnitudo 0.9. L’allarme di quattro anni fa. L’Arpat non ha chiesto interventi nel 2023. Le parole dei sopravvissuti e i rischi per la salute

L’esplosione di Calenzano è stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. La stazione sismica di Carmignano in provincia di Prato, distante 15 chilometri dal sito dell’Eni, ha ricevuto le onde P di compressione alle ore 10.21.55. Dopo circa 40 secondi un segnale più ampio, ovvero l’onda acustica del boato. Che ha fatto oscillare il sismografo come un terremoto di magnitudo 0.9. Due i morti e tre i dispersi finora. La procura indaga per omicidio colposo. E c’è il precedente dell’allarme di Medicina Democratica che risale al 2020. Nei


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/12/10/esplosione-calenzano-deposito-eni-cause/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.