
La parte più spaventosa di Halloween? Lo spreco di centinaia di milioni di chili di zucca
Mostri, fantasmi, zombie e ragnatele, ogni anno Halloween esorcizza le nostre paure. Ma c’è un lato di questa festa che pochi conoscono, e che è altrettanto – se non più – mostruoso: lo spreco di centinaia di milioni di zucche in tutto il mondo, soprattutto negli Stati Uniti e nel Regno Unito. La zucca è...
Il vero lato oscuro di Halloween è lo spreco di centinaia di milioni di zucche che finiscono ogni anno in discarica, non solo negli USA e nel Regno Unito ma anche in Italia
31 Ottobre 2025
Mostri, fantasmi, zombie e ragnatele, ogni anno Halloween esorcizza le nostre paure. Ma c’è un lato di questa festa che pochi conoscono, e che è altrettanto – se non più – mostruoso: lo spreco di centinaia di milioni di zucche in tutto il mondo, soprattutto negli Stati Uniti e nel Regno Unito.
La zucca è un ortaggio nutriente, ricco di vitamine e minerali, che per millenni ha rappresentato un alimento fondamentale per le popolazioni indigene delle Americhe. Coltivata già intorno al 7.500 a.C. nell’attuale Messico, era apprezzata per la sua versatilità e resistenza, ideale per zuppe, stufati, pane e dolci, ha una storia lunga millenni. Quando i coloni europei arrivarono, la adottarono rapidamente, e ancora oggi rimane protagonista sulle nostre tavole.
Ma
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER




