La NASA svela la più grande riserva d’oro e metalli preziosi mai ipotizzata, ecco dove e quanto vale

La NASA ha acceso i riflettori sull’asteroide 16 Psyche, un colosso spaziale che orbita nella fascia tra Marte e Giove. Con i suoi oltre 200 chilometri di diametro, questo corpo celeste ha catturato l’attenzione degli scienziati non solo per la sua composizione metallica unica, ma anche per le ipotesi legate al suo valore potenziale. A...

Astronomia

La NASA studia l’asteroide 16 Psyche, ricco di metalli e oro: tra stime sensazionali e ricerca scientifica, si apre il dibattito sul futuro dell’estrazione spaziale e sulla nascita dei pianeti rocciosi

Ilaria Rosella Pagliaro

20 Ottobre 2025

©NASA

La NASA ha acceso i riflettori sull’asteroide 16 Psyche, un colosso spaziale che orbita nella fascia tra Marte e Giove. Con i suoi oltre 200 chilometri di diametro, questo corpo celeste ha catturato l’attenzione degli scienziati non solo per la sua composizione metallica unica, ma anche per le ipotesi legate al suo valore potenziale.

A differenza della maggior parte degli asteroidi, composti prevalentemente da ghiaccio o roccia, Psyche sembra contenere tra il 30% e il 60% di metalli, tra cui ferro, nichel e — secondo alcune stime — quantità significative di oro. Gli astronomi ritengono che possa trattarsi del nucleo di un pianeta primitivo, rimasto esposto dopo una catastrofica collisione avvenuta miliardi di anni fa.

La missione NASA e il mito dei “700


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/astronomia/la-nasa-svela-la-piu-grande-riserva-doro-e-metalli-preziosi-mai-ipotizzata-ecco-dove-e-quanto-vale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.