
La musica è davvero universale! Provoca emozioni e sensazioni corporee simili in tutte le culture
La musica potrebbe essere emersa durante l’evoluzione della specie umana per promuovere l’interazione sociale e il senso di comunità, sincronizzando i corpi e le emozioni degli ascoltatori: la musica può essere sentita direttamente nel corpo. Basti pensare che quando ascoltiamo la nostra canzone preferita, siamo sopraffatti dall’impulso di muoverci a ritmo. La musica può attivare...
Un nuovo studio del Turku PET Center in Finlandia ha dimostrato che la musica evoca emozioni e sensazioni corporee simili in tutto il mondo.
@ra2studio/123rf
La musica potrebbe essere emersa durante l’evoluzione della specie umana per promuovere l’interazione sociale e il senso di comunità, sincronizzando i corpi e le emozioni degli ascoltatori: la musica può essere sentita direttamente nel corpo.
Basti pensare che quando ascoltiamo la nostra canzone preferita, siamo sopraffatti dall’impulso di muoverci a ritmo.
La musica può attivare il nostro sistema nervoso autonomo e persino provocare brividi lungo la schiena. Ora un nuovo studio del Turku PET Centre in Finlandia mostra come la musica emotiva evochi sensazioni corporee simili in tutte le culture.
La musica che evocava emozioni diverse, come felicità, tristezza o paura, ha causato sensazioni corporee diverse nel nostro studio. Ad esempio, la musica allegra e ballabile è stata percepita nelle braccia e nelle gambe, mentre la musica tenera e triste è stata percepita nella zona del petto.
Lo studio
Lo studio ha incluso complessivamente 1.500 partecipanti occidentali e asiatici
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER