La montagna ci guarda
Questo articolo è pubblicato sul numero 2-3 di Vanity Fair in edicola fino al 18 gennaio 2023
Se le montagne italiane potessero parlare, probabilmente si rivolgerebbero a noi come fa Edward Norton a Marla Singer alla fine di Fight Club: «Ci avete incontrato in un momento molto strano della nostra vita». In realtà, le montagne italiane ci stanno già parlando e raccontando di sé in ogni modo possibile, come un testo aperto, per solutori abili ma nemmeno troppo: la neve che c’è sempre meno, le estati che sono sempre più calde, il collasso dei ghiacciai e quello drammatico della Marmolada nel 2022, lo zero termico che si sposta sempre più in alto, le conifere che soffrono tempeste tropicali che vengono da sud, i parassiti. Negli ultimi decenni in Italia abbiamo addomesticato le montagne, le abbiamo avvicinate e fatte somigliare ai nostri consumi, ai nostri tic, ai nostri bisogni più immediati, senza preoccuparci di quanto fossero in sofferenza. Le Alpi e le Dolomiti oggi ci chiedono cura e attenzione. Come mostrano le immagini in queste pagine, la risposta che stiamo dando non
Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/la-montagna-ci-guarda-resort-sulla-neve-cambiamento-climatico
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER