La missione Psyche della NASA: prime immagini e nuove scoperte

La missione Psyche della NASA ha raggiunto un importante traguardo scattando le sue prime immagini e sta per svelare i segreti dell'asteroide Psyche.
L'articolo La missione Psyche della NASA: prime immagini e nuove scoperte sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La missione Psyche della NASA ha raggiunto un importante traguardo scattando le sue prime immagini e sta per svelare i segreti dell’asteroide Psyche.

Campo stellare annotato nella costellazione dei Pesci. (NASA/JPL-Caltech/ASU)

La missione Psyche della NASA ha raggiunto un importante traguardo scattando le sue prime immagini, chiamate “prima luce”. Il 4 dicembre, la missione ha acceso le telecamere gemelle di Psyche e ha fotografato un campo stellare nella costellazione dei Pesci. Le immagini risultanti, per un totale di 68, catturate da entrambe le telecamere, sono state combinate per creare un mozzafiato mosaico celeste.

La missione Psyche della NASA è la prima missione mai realizzata verso un asteroide ricco di metalli. Lanciata nell’ottobre, la navicella spaziale sta viaggiando verso l’asteroide Psyche, che potrebbe essere composto fino al 60% di metallo. Questo asteroide è stato conosciuto per quasi due secoli, ma rimane in gran parte un mistero che la missione della NASA sta cercando di risolvere. La navicella spaziale arriverà all’asteroide nel luglio 2029 e trascorrerà due anni scattando foto, mappando la superficie e svelando la chimica


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/12/17/la-missione-psyche-della-nasa-prime-immagini-e-nuove-scoperte-4376072


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.