La missione Gaia scopre centinaia di lune intorno ad asteroidi nel Sistema Solare
Una missione dell’ESA raddoppia il numero di asteroidi con lune conosciuti, rivelando nuovi dettagli sui corpi celesti del nostro sistema solare. Il sistema solare è popolato da migliaia di asteroidi, la maggior parte dei quali si trova sia nella fascia situata tra Marte e Giove, sia oltre l’orbita di Nettuno. Alcuni di questi asteroidi sono […]
L'articolo La missione Gaia scopre centinaia di lune intorno ad asteroidi nel Sistema Solare sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Una missione dell’ESA raddoppia il numero di asteroidi con lune conosciuti, rivelando nuovi dettagli sui corpi celesti del nostro sistema solare.
Il sistema solare è popolato da migliaia di asteroidi, la maggior parte dei quali si trova sia nella fascia situata tra Marte e Giove, sia oltre l’orbita di Nettuno. Alcuni di questi asteroidi sono però particolarmente singolari, poiché sono corpi celesti capaci di avere proprie lune. Una recente missione dell’ESA, che ha utilizzato i potenti strumenti di GAIA, un satellite parte del programma Orizzonte 2000, è riuscita a individuare centinaia di questi asteroidi (ben 350), permettendo agli astronomi di raddoppiare improvvisamente il numero di asteroidi binari noti. I risultati di questa ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Astronomy & Astrophysics, con Luana Liberato, dell’Osservatorio astronomico della Costa Azzurra in Francia, tra i principali autori.
“Gli asteroidi binari sono difficili da individuare perché sono principalmente corpi piccoli e distanti da noi” spiega Liberato. “Tuttavia, stimiamo che quasi un sesto degli asteroidi possieda una luna che li accompagna“. Attualmente, gli scienziati hanno identificato solo 500 asteroidi tra quelli
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER