La Mappa Emotiva del Corpo: Un Viaggio tra Cultura e Anatomia

Uno studio rivela le varie associazioni tra emozioni e parti del corpo in diverse culture storiche, suggerendo una complessità nella percezione emotiva anatomica.

La Mappa Emotiva del Corpo: Un Viaggio tra Cultura e Anatomia – Scienze Notizie

Le emozioni umane e la loro localizzazione nel corpo hanno affascinato l’umanità attraverso i secoli. Da Taiwan alla Finlandia, la rabbia è spesso associata alla testa o al petto, ma in epoche antiche come l’antica Mesopotamia, le emozioni avevano una mappatura anatomica diversa. Uno studio recente condotto da un team di ricercatori guidati dal neuroscienziato cognitivo Juha Lahnakoski ha esaminato migliaia di testi neo-assiri del X al VII secolo a.C., rivelando che l’ira era localizzata nelle cosce, l’amore e la felicità nel fegato, la sofferenza nelle ascelle e l’eccitazione sessuale alle caviglie.

Mappe termiche che mostrano dove le persone moderne e mesopotamiche provano rabbia. Moderne: Lauri Nummenmaa et al., PNAS, 2014/Mesopotamiche: Lahnakoski et al., iScience, 2024

Le culture occidentali condividono un’interpretazione simile delle emozioni, dove l’amore è spesso associato al cuore, la lussuria ai lombi, la rabbia alle orecchie e la paura agli intestini. Tuttavia, queste associazioni non sono universali e variano nel corso della storia e


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/11/la-mappa-emotiva-del-corpo-un-viaggio-tra-cultura-e-anatomia-00100954


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.