La Luna piena di stasera è unica: ecco il perché
Il plenilunio di questa sera coinciderà con il perigeo, il punto di massimo avvicinamento al nostro pianeta.
In queste ore in tanti stanno parlando della cosiddetta Luna del Raccolto o, più semplicemente di ”Superluna”. Ma cosa ha di speciale il nostro satellite in questi giorni? Si tratta di una Luna che stasera 29 settembre, sarà piena al 100%. Viene indicata anche come la Luna del Raccolto perché è quella più prossima all’equinozio autunnale nell’emisfero settentrionale con la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno. Ma quella di questa sera è definita anche Superluna. Il motivo è nell’orbita del satellite che disegna, nello spazio, una leggera ellisse con un punto di massimo avvicinamento con il nostro pianeta, detto perigeo, ed un punto di massima lontananza, detto apogeo. Anche se non sarà la più vicina in assoluto dell’anno, apparirà leggermente più grande del solito con una luminosità maggiore. Questa maggiore luminosità è ben conosciuta dagli agricoltori a cui era utile per il raccolto. E in effetti il plenilunio di settembre veniva associato ai raccolti fino a tarda notte. La reputazione di illuminazione della
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/09/29/la-luna-piena-di-stasera-e-unica-ecco-il-perche-5173534
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER