
La luminosissima stella Betelgeuse sta per essere oscurata da un asteroide: come ammirare il raro (e breve) fenomeno
Betelgeuse è nota per la sua straordinaria luce che emana, che la rende la seconda stella più luminosa della costellazione di Orione, nell’emisfero boreale, e una delle più visibili a occhio nudo. Ma fra qualche giorno la supergigante rossa sarà oscurata temporaneamente. Il raro fenomeno è atteso nella notte fra il 12 e il 13...
La supergigante rossa Betelgeuse, che possiamo ammirare a occhio nudo nel cielo notturno, sparirà dalla nostra vista per qualche secondo la prossima settimana per via dell’allineamento con un asteroide. Scopriamo come e quando potremo assistere al singolare e suggestivo fenomeno
@NASA-archangel80889/123RF
Betelgeuse è nota per la sua straordinaria luce che emana, che la rende la seconda stella più luminosa della costellazione di Orione, nell’emisfero boreale, e una delle più visibili a occhio nudo. Ma fra qualche giorno la supergigante rossa sarà oscurata temporaneamente. Il raro fenomeno è atteso nella notte fra il 12 e il 13 dicembre, quando l’asteroide (319) Leona la “occulterà” per alcuni secondi. Naturalmente si tratterà di un “gioco” di prospettiva, ma lo spettacolo che ci attende sarà davvero unico.
Per un brevissimo arco temporale la celebre costellazione di Orione apparirà senza l’iconico astro per via dell’allineamento con il corpo celeste che ha un diametro medio di circa 68,16 km.
Questo tipo di occultazioni sono molto utili per delimitare la forma dell’asteroide coinvolto. Qui speriamo di indagare anche la superficie della stella interessata: Betelgeuse.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER