
La lista dei prodotti che usi tutti i giorni e che contengono i pericolosi PFAS (il test di Altroconsumo)
Un’indagine internazionale, coordinata da Altroconsumo, ha analizzato 229 prodotti di uso comune per individuare la presenza di PFAS, sostanze chimiche persistenti e pericolose. I risultati sono allarmanti: una percentuale significativa di prodotti contiene PFAS, alcuni addirittura vietati o prossimi al divieto
@Altroconsumo
I PFAS, acronimo di sostanze perfluoroalchiliche, sono ovunque. Questi “inquinanti eterni”, come vengono definiti per la loro persistenza nell’ambiente, si nascondono in oggetti che utilizziamo ogni giorno, dai tessili per la casa agli imballaggi alimentari, dai prodotti per la cura personale agli indumenti. Un’ampia inchiesta internazionale, che ha visto Altroconsumo in prima linea insieme ad altre otto organizzazioni di consumatori, ha messo sotto la lente d’ingrandimento 229 prodotti di uso comune, rivelando una presenza di PFAS ancora troppo diffusa e preoccupante.
L’indagine, condotta a livello europeo, ha analizzato quattro grandi categorie di prodotti:
Tessili da cucina: tovaglie antimacchia, presine e simili. Tessili d’arredamento: cuscini da esterno, coprimaterassi. Prodotti per la cura della persona: filo interdentale, cerotti, intimo mestruale. Materiali a contatto con gli alimenti: carta forno, bustine da tè, sacchetti per pop corn da
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER