La lezione di Chiara Pennuti: come un podcast ha trasformato la malattia in eredità di speranza
Chiara Pennuti è morta il 12 maggio 2025, a soli 27 anni, nella sua casa di Forlì, assistita dai familiari e da un’équipe di cure domiciliari. Dal 2020 conviveva con un sarcoma sinoviale, una rara forma di tumore maligno che colpisce i tessuti molli. Ma fino all’ultimo ha scelto di vivere con consapevolezza e impegno,...
Chiara è morta a 27 anni per un sarcoma. Il suo podcast Una Zebra in Corsia è un lascito prezioso di coraggio, consapevolezza e umanità. Non solo un diario sulla malattia ma anche un racconto collettivo, corale, con le voci di pazienti, medici, infermieri, amici
@Chiara Pennuti (IG)
Chiara Pennuti è morta il 12 maggio 2025, a soli 27 anni, nella sua casa di Forlì, assistita dai familiari e da un’équipe di cure domiciliari. Dal 2020 conviveva con un sarcoma sinoviale, una rara forma di tumore maligno che colpisce i tessuti molli. Ma fino all’ultimo ha scelto di vivere con consapevolezza e impegno, lasciando un’eredità potente: il podcast Una Zebra in Corsia.
Ingegnere aerospaziale, Chiara lavorava in Germania nel settore dei razzi spaziali. Era stata presidente di EuroAvia, la rete europea degli studenti dell’aerospazio. La diagnosi ha cambiato il corso della sua vita, ma non ha spezzato il suo spirito. Anzi, ha acceso in lei il bisogno di raccontare, condividere, trasformare la sofferenza in qualcosa di utile anche per gli altri.
Il podcast – otto episodi pubblicati
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER