<meta property="og:image:width" content="1087"/> <meta property="og:image:height" content="514"/> La lettera sulle anomalie, i liquidi fuoriusciti prima dello scoppio: cos’è successo nell’esplosione di Calenzano | La Città News

La lettera sulle anomalie, i liquidi fuoriusciti prima dello scoppio: cos’è successo nell’esplosione di Calenzano

Uno dei camionisti aveva avvertito dei problemi alla base di scarico. Un testimone chiama in causa gli operai della Sergen. E il pm parla di «condotte scellerate» dietro la strage
L'articolo La lettera sulle anomalie, i liquidi fuoriusciti prima dello scoppio: cos’è successo nell’esplosione di Calenzano proviene da Open.

Uno dei camionisti aveva avvertito dei problemi alla base di scarico. Un testimone chiama in causa gli operai della Sergen. E il pm parla di «condotte scellerate» dietro la strage

Una lettera. Che denunciava «continue anomalie sulla base di scarico» nel deposito Eni di Calenzano. L’ha scritta Vincenzo Martinelli, una delle cinque vittime dell’esplosione, alla sua azienda Bt Trasporti. Martinelli rispondeva a una contestazione disciplinare (si era rifiutato di completare un viaggio). Spiegando che quel giorno «il carico del braccio di benzina non erogava il prodotto». E che per questo gli addetti dopo vari tentativi «decidevano di farmi sospendere il carico facendomi staccare tutti i dispositivi». Proprio un malfunzionamento dell’impianto sarebbe la causa della strage. Ma dovuto a un errore.


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/12/11/esplosione-calenzano-deposito-eni-ricostruzione-lettera/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.