
La Letologica: Quando le Parole Sfuggono
La letologica è un fenomeno universale che coinvolge il momento in cui una parola comune sfugge alla mente umana, suscitando frustrazione e curiosità. Nonostante le teorie, le cause rimangono misteriose.
L'articolo La Letologica: Quando le Parole Sfuggono sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Qual era di nuovo il loro nome? (Pixel-Shot/Shutterstock.com)
Se ti sei mai trovato a frugare nel tuo cervello alla ricerca di una parola comune e quotidiana, solo per rimanere a corto di idee, non preoccuparti: succede letteralmente a tutti noi.
Definita letologica, o più spesso uno stato o sindrome della punta della lingua, è un fenomeno universale che coinvolge persone di diverse culture, lingue e fasce d’età. La professoressa di Linguistica e Scienze Cognitive del Pomona College, Lise Abrams, ha sottolineato che “Non puoi parlare con nessuno, in nessuna cultura, in nessuna lingua, in nessun gruppo di età, che non sappia di cosa stai parlando”. Questo fenomeno è così diffuso che persino gli utenti della lingua dei segni possono sperimentarlo, noto in questo caso come sindrome della punta delle dita.
Ogni volta che ciò accade, è estremamente frustrante. Uno studio del 1966 condotto dai psicologi Roger Brown e David McNeill ha registrato che “I segni sono inequivocabili”. Il soggetto coinvolto sembrava essere in una leggera angoscia, simile al limite di uno starnuto, e provava un notevole sollievo una volta trovata
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/28/la-letologica-quando-le-parole-sfuggono-0091316
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER