
La leggenda dei papaveri fra curiosità e significato dei fiori
I papaveri sono tra le piante perenni, forse i più belli. Colorano i cambi con i loro petali dai colori vivaci e…
L'articolo La leggenda dei papaveri fra curiosità e significato dei fiori proviene da Wine and Food Tour.
I papaveri sono tra le piante perenni, forse i più belli. Colorano i cambi con i loro petali dai colori vivaci e la leggenda li collega ad una storia affascinante.
I papaveri
I papaveri crescono sia in maniera spontanea ai lati delle strade, che coltivati nei campi. I suoi fiori sbocciano nei mesi da maggio a settembre, la loro caratteristica principale è il loro colore, solitamente rosso intenso, con dei petali larghi che racchiudono un cuore color nero. Il suo stelo è ricoperto da una peluria sottile e fitta e le sue foglie sono di un color verde brillante.
Campo di papaveri-wineandfoodtour.it
Benché il papavero più conosciuto sia il somniferum (papavero da oppio), nella sua colorazione rosso intensa, ne esistono anche altre varietà. Lo stesso papaver somniferum è presente in colorazioni differenti: bianco, rosa e viola. Poi c’è il papaver rhoeas, quello che solitamente cresce in maniera spontanea nei campi e il papaver nudicaule, con dei colori bellissimi che canno dal giallo all’arancio, ma che è di natura tossica.
La nascita di questo fiore comunque è legata ad una leggenda molto curiosa, scopriamola.
Leggi anche
La leggenda del
Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/la-leggenda-dei-papaveri-fra-curiosita-e-significato-dei-fiori/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER