La guerra dell’acqua: questa è la Regione in cui ne viene imbottigliata più di tutta Italia

Una questione di pure logiche commerciali quella che vede coinvolti da 5 anni a questa parte due grandi marchi delle acque in bottiglia minerale in Piemonte. Una questione che, volenti o nolenti, mette in primo piano un’altra cosa ben precisa e di vitale importanza: l’acqua in bottiglia continua a essere un business tutto italiano. E,...

Il Piemonte è una delle regioni italiane dove viene imbottigliata più acqua minerale, con 13 aziende imbottigliatrici. Proprio qui, la guerra in tribunale tra Acqua Eva e Acqua Sant’Anna sta dimostrando solo una cosa: quanto ci sia di commerciale (e talvolta anche di losco) dietro all’imbottigliamento di un bene comune come l’acqua

©volovodov

Una questione di pure logiche commerciali quella che vede coinvolti da 5 anni a questa parte due grandi marchi delle acque in bottiglia minerale in Piemonte. Una questione che, volenti o nolenti, mette in primo piano un’altra cosa ben precisa e di vitale importanza: l’acqua in bottiglia continua a essere un business tutto italiano. E, a volte, è la protagonista assoluta di vere e proprie guerre.

Diffamazione” e “turbativa dell’industria e del commercio” sono le accuse penali cui ad oggi rispondono in tribunale i vertici del colosso dell’acqua Sant’Anna di Vinadio, rinviati a giudizio per aver surrettiziamente pubblicato un articolo nel 2018 (scritto, come dicono i fatti, su richiesta dei vertici di acqua Sant’Anna),  che asseriva che Acqua Eva fosse controllata dalla catena di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/acqua/la-guerra-dellacqua-questa-e-la-regione-in-cui-ne-viene-imbottigliata-piu-di-tutta-italia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.