La grande Macchia Rossa di Giove sta cambiando forma e nessuno sa perché

Il telescopio spaziale Hubble ha osservato che la Grande Macchia Rossa sul pianeta Giove, una vesta tempesta anticiclonica, è molto più instabile ma nessuno ha capito il motivo. Sebbene la macchia si stia restringendo da decenni, questo comportamento oscillatorio è stata una scoperta inaspettata. Gli astronomi guidati da Amy Simon della NASA, hanno studiato la […]

La grande Macchia Rossa di Giove sta cambiando forma e nessuno sa perché – Scienze Notizie

Il telescopio spaziale Hubble ha osservato che la Grande Macchia Rossa sul pianeta Giove, una vesta tempesta anticiclonica, è molto più instabile ma nessuno ha capito il motivo. Sebbene la macchia si stia restringendo da decenni, questo comportamento oscillatorio è stata una scoperta inaspettata.

Gli astronomi guidati da Amy Simon della NASA, hanno studiato la macchia per 88,5 giorni notando che la sua larghezza cambiava lungo il semiasse maggiore, collegato cambiamenti nella sua deriva verso ovest e nelle interazioni con le correnti atmosferiche di Giove. Questa oscillazione potrebbe essere collegata al restringimento complessivo della tempesta, ma ulteriori studi sono necessari per confermare questa ipotesi.

Lucia Petrone

Studentessa di Lingue e Letterature straniere presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre appassionata di scienza e culture straniere, scrivo su Scienze Notizie dal 2021.

Ti potrebbe interessare


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/10/15/la-grande-macchia-rossa-di-giove-sta-cambiando-forma-e-nessuno-sa-perche-5495003


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.