La Germania sperimenta la settimana lavorativa corta di 4 giorni (e l’Italia cosa aspetta?)
Fronteggiare la crisi di manodopera introducendo, anche, la settimana lavorativa corta. È questa la politica che seguirà la Germania, che ha appena avviato la sperimentazione su larga scala della settimana a 4 giorni. Per sei mesi, infatti, i dipendenti di 45 aziende tedesche lavoreranno un giorno in meno a settimana a parità di retribuzione. Il...
Sono 45 le aziende che in Germania testeranno per sei mesi quattro giorni lavorativi a settimana. Un viatico scelto per contrastare la carenza di manodopera qualificata, che ha causato un buco in miliardi di euro
@rawpixel/123rf
Fronteggiare la crisi di manodopera introducendo, anche, la settimana lavorativa corta. È questa la politica che seguirà la Germania, che ha appena avviato la sperimentazione su larga scala della settimana a 4 giorni.
Per sei mesi, infatti, i dipendenti di 45 aziende tedesche lavoreranno un giorno in meno a settimana a parità di retribuzione. Il progetto è guidato dalla società di consulenza manageriale berlinese Intraprenör e dall’organizzazione no-profit 4 Day Week Global.
Leggi anche: Settimana lavorativa corta, oltre la metà degli italiani vorrebbe un giorno libero in più
Un rimedio, questo, sulla scia di Spagna e altri Paesi, volto a invogliare le persone a entrare nella forza lavoro, contribuendo a ridurre l’attuale carenza di manodopera che sta interessando i Paesi industrializzati di tutto il mondo.
La Germania è solo l’ultimo degli esempi: già la Spagna, la Svezia e la Finlandia,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER