La frutta sta scomparendo dalle tavole degli italiani (e questo è un serio problema)
La frutta, uno degli alimenti più sani che dovremmo sempre inserire nella nostra dieta quotidiana, sta piano piano scomparendo dalle tavole degli italiani. Secondo l’analisi condotta dalla Coldiretti e presentata al tavolo ortofrutticolo convocato dal Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, i consumi di frutta stanno registrando un preoccupante calo, con la scomparsa...
In Italia gli acquisti di frutta sono in netto calo, con 1 frutto su 10 che sta “scomparendo” dalle tavole dei consumatori, secondo un’analisi della Coldiretti. Il calo dei consumi è dovuto a molteplici fattori, tra cui l’aumento dei prezzi dell’energia e le conseguenze dell’emergenza climatica. Questa situazione mette in pericolo la salute dei cittadini ma anche il settore ortofrutticolo italiano
@halfpoint/123rf
La frutta, uno degli alimenti più sani che dovremmo sempre inserire nella nostra dieta quotidiana, sta piano piano scomparendo dalle tavole degli italiani.
Secondo l’analisi condotta dalla Coldiretti e presentata al tavolo ortofrutticolo convocato dal Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, i consumi di frutta stanno registrando un preoccupante calo, con la scomparsa di 1 frutto su 10 dalle nostre tavole.
Ma cosa sta accadendo di preciso? I dati provenienti da Cso Italy, relativi al primo semestre dell’anno, rivelano che gli italiani hanno drasticamente ridotto i propri acquisti di frutta. Una tendenza negativa che ha interessato non solo la frutta ma anche gli ortaggi, con un calo del 6%.
Se vi state
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER