
La frequenza con cui si va in bagno dice molto su come sta l’intestino. Lo studio
La frequenza delle evacuazioni intestinali emerge come un indicatore cruciale per la salute a lungo termine, secondo uno studio dell’Istituto di Biologia dei Sistemi (ISB) che ha coinvolto 1.400 adulti negli USA. Pubblicato su Cell Reports Medicine, lo studio evidenzia come sia la stitichezza cronica che la diarrea frequente possano compromettere il benessere generale, influenzando organi vitali come reni e fegato. I ricercatori hanno identificato fattori come età, sesso e indice di massa corporea (BMI) che influenzano la regolarità intestinale. Per migliorare la salute dell’intestino, vengono consigliate strategie quali un aumento del consumo di frutta e verdura, una corretta idratazione e l’attività fisica regolare. In caso di problemi persistenti, è consigliabile consultare uno specialista gastroenterologo.
La frequenza con cui si va in bagno dice molto su come sta l’intestino. Lo studio – Scienze Notizie
La frequenza con cui ciascuno di noi visita il bagno per i movimenti intestinali, comunemente noti come “numero due”, è più che una semplice routine quotidiana: essa può rivelarsi un importante indicatore della nostra salute a lungo termine. Uno studio condotto dall’Istituto di Biologia dei Sistemi (ISB) negli Stati Uniti ha esplorato questo tema, ancora intriso di tabù, coinvolgendo 1.400 individui adulti ritenuti inizialmente in buona salute.
Secondo gli esperti, il corretto funzionamento intestinale dovrebbe idealmente garantire almeno un’evacuazione al giorno. Tuttavia, lo studio mette in luce come due estremi – stitichezza cronica e diarrea frequente – possano comportare gravi implicazioni per la salute generale.
L’equilibrio del corpo dipende anche dall’Intestino
I risultati, pubblicati sulla prestigiosa rivista Cell Reports Medicine, rivelano che la frequenza dei movimenti intestinali è influenzata da una molteplicità di fattori, tra cui l’età, il sesso e l’indice di massa corporea (BMI). I giovani, le donne e le persone
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER