
La Forca di Andrews o Pitchfork: cos’è e come si usa
Tra gli strumenti di analisi tecnica, che vengono utilizzati meno frequentemente rispetto ad altri, c'è la Forca di Andrews o Andrews Pitchfork. Ciò perché questo strumento può risultare più difficile nel suo utilizzo, soprattutto per i trader alle prime armi. La Andrews Pitchfork prende il nome dal suo ideatore, Alan ...
L'articolo La Forca di Andrews o Pitchfork: cos’è e come si usa proviene da Criptovaluta.it®.
La Forca di Andrews o Pitchfork: cos’è e come si usa
Home / La Forca di Andrews o Pitchfork: cos’è e come si usa
La Forca di Andrews è uno strumento che si basa su principi di azione e reazione, nonché di simmetria e proporzionalità. Serve ad individuare livelli di resistenza e supporto del prezzo
Tra gli strumenti di analisi tecnica, che vengono utilizzati meno frequentemente rispetto ad altri, c’è la Forca di Andrews o Andrews Pitchfork. Ciò perché questo strumento può risultare più difficile nel suo utilizzo, soprattutto per i trader alle prime armi.
Leggi tutto: https://www.criptovaluta.it/77958/la-forca-di-andrews-o-pitchfork-cose-e-come-si-usa
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER