La Fondazione Cherie Blair scommette sulla tecnologia come arma di emancipazione: ”un milione di imprenditrici entro il 2030”

Mentre a livello globale l’attenzione su diversità e inclusione (DEI) sembra affievolirsi, con un conseguente taglio ai finanziamenti, c’è chi rilancia con un obiettivo ancora più ambizioso. È il caso di Cherie Blair, avvocata ed ex first lady del Regno Unito, che con la sua fondazione punta a sostenere un milione di donne imprenditrici nei...

In un clima politico che penalizza la diversità, la Cherie Blair Foundation for Women accelera: grazie ad app, IA e banche digitali, punta a raggiungere 1 milione di imprenditrici entro il 2030, superando barriere economiche e digitali

Riccardo Liguori

25 Settembre 2025

@HerVenture

Mentre a livello globale l’attenzione su diversità e inclusione (DEI) sembra affievolirsi, con un conseguente taglio ai finanziamenti, c’è chi rilancia con un obiettivo ancora più ambizioso. È il caso di Cherie Blair, avvocata ed ex first lady del Regno Unito, che con la sua fondazione punta a sostenere un milione di donne imprenditrici nei Paesi a basso e medio reddito entro il 2030. Una sfida che, come riportato dall’agenzia di stampa Reuters, si scontra con un contesto sempre più complesso.

Un mondo del business pensato per gli uomini

Da 17 anni, la Cherie Blair Foundation for Women lavora per smantellare un pregiudizio sistemico. “Il mondo degli affari è stato fondato dagli uomini, per gli uomini, partendo dal presupposto che molte


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/la-fondazione-cherie-blair-scommette-sulla-tecnologia-come-arma-di-emancipazione-un-milione-di-imprenditrici-entro-il-2030/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.