La dieta vegana riduce le emissioni, l’inquinamento idrico e l’uso del suolo del 75%, lo studio

Le nostre scelte dietetiche hanno un grande impatto sul pianeta e ridurre la quantità di carne e latticini, può fare una grande differenza per la tua impronta alimentare. Un’analisi delle diete e degli allevamenti condotta dal progetto Livestock, Environment and People (LEAP) dell’Università di Oxford ha rilevato che le diete vegane hanno una notevole riduzione...

Una recente ricerca ha gettato nuovamente luce sull’impatto che una dieta a base di alimenti di origine animale ha sul nostro pianeta, e dai dati è emerso che tutti dovremmo apportare delle modifiche e abbracciare un’alimentazione vegana

©Elena Eryomenk/shutterstock

Le nostre scelte dietetiche hanno un grande impatto sul pianeta e ridurre la quantità di carne e latticini, può fare una grande differenza per la tua impronta alimentare.

Un’analisi delle diete e degli allevamenti condotta dal progetto Livestock, Environment and People (LEAP) dell’Università di Oxford ha rilevato che le diete vegane hanno una notevole riduzione degli impatti ambientali, dall’uso della terra e dell’acqua alle emissioni e all’inquinamento.

Lo studio

Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature Food, ha analizzato le diete di 55.504 persone e ha esaminato 38.000 aziende agricole, con sede in 119 paesi. Ciò che è stato scoperto è che, indipendentemente da dove o come veniva prodotto il cibo, le diete a base animale avevano un impatto maggiore sull’ambiente.

Le diete vegane avevano circa il 75% in meno di emissioni e utilizzo del suolo, rispetto


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/nutrizione/dieta-vegana-riducono-le-emissioni-linquinamento-idrico/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.