
La deforestazione uccide quasi 30mila persone l’anno
La deforestazione ha un costo umano diretto, misurabile in vite perdute: quasi 30mila l’anno. Questo è il numero di persone morte non a causa dell’ascia o del fuoco, ma della febbre letale che si scatena quando le foreste scompaiono. A rivelare questa strage silenziosa è un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature Climate Change, che...
Il killer non è un virus, ma il caldo estremo che si scatena dove le foreste spariscono. Un nuovo studio, pubblicato su Nature, rivela la portata di un’emergenza sanitaria finora ignorata, mostrando come il vuoto lasciato dagli alberi si stia riempiendo di vittime
27 Agosto 2025
@Canva
La deforestazione ha un costo umano diretto, misurabile in vite perdute: quasi 30mila l’anno. Questo è il numero di persone morte non a causa dell’ascia o del fuoco, ma della febbre letale che si scatena quando le foreste scompaiono. A rivelare questa strage silenziosa è un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature Climate Change, che per la prima volta collega in modo inequivocabile il disboscamento a un’impennata di decessi legati al caldo.
Come gli alberi ci proteggono dal caldo
Ogni foresta agisce come un climatizzatore biologico. Le sue chiome schermano i raggi del sole e, attraverso la traspirazione, rilasciano nell’aria vapore acqueo che rinfresca l’ambiente. Abbattere questo scudo naturale significa condannare le popolazioni locali a
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/la-deforestazione-uccide-quasi-30mila-persone-lanno/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER