La decarbonizzazione gonfia le vele al settore marittimo

Decarbonizzazione del trasporto aereo. Il ruolo essenziale dell’industria __________________________ Di fronte al portone del Senato sporco di vernice, ai quadri imbrattati da giovani ecoestremisti, da pubblicità, slogan e discussioni sempre più incentrate su sostenibilità e ambiente, è opportuno fare chiarezza per capire cosa sta avvenendo nei diversi settori. Prendiamo ad esempio le attenzioni (e le […]

Decarbonizzazione del trasporto aereo. Il ruolo essenziale dell’industria

__________________________

Di fronte al portone del Senato sporco di vernice, ai quadri imbrattati da giovani ecoestremisti, da pubblicità, slogan e discussioni sempre più incentrate su sostenibilità e ambiente, è opportuno fare chiarezza per capire cosa sta avvenendo nei diversi settori. Prendiamo ad esempio le attenzioni (e le contestazioni) che arrivano verso le navi, sia quelle da crociera ma anche quelle che trasportano merci.

Il settore marittimo nel periodo della transizione

Ecco, il settore marittimo è la spina dorsale dell’economia globale visto che il 90% delle merci è trasportato via acqua, ma è bene sapere che a fronte di tale importante ruolo l’impatto sul clima (cioè sulla emissione di gas serra) è percentualmente contenuto. Si stima infatti che le emissioni serra generate in tale ambito pesino per circa il 2.9% (dato 2018) sul totale mondiale delle emissioni climalteranti. Stringendo l’inquadratura, a livello europeo il trasporto marittimo muove circa il 75% del commercio extra-Eu ed il 36% dell’intra-Eu: con 138 milioni di tonnellate di CO2, il settore ha rappresentato nel


Leggi tutto: https://formiche.net/2023/01/decarbonizzazione-settore-marittimo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.