
La danza aiuta davvero i pazienti affetti da morbo di Parkinson, lo studio tutto italiano
Ballare fa bene a corpo e anima e non solo in senso lato: uno studio sul morbo di Parkinson guidato dal Dipartimento di Neuroriabilitazione di Villa Margherita KOS (Vicenza) ha infatti dimostrato che ‘Dance Well’, un intervento di danza artistica e multisensoriale basato su arte e musica, contribuisce significativamente al miglioramento dei movimenti dei pazienti,...
La danza non è solo un’arte ricreativa, può essere anche terapeutica, anche per i pazienti affetti da morbo di Parkinson: uno studio guidato dal centro Villa Margherita KOS (Vicenza) ha infatti dimostrato che ‘Dance Well’, un intervento di danza artistica e multisensoriale basato su arte e musica, contribuisce significativamente al miglioramento dei movimenti dei pazienti, e quindi della loro qualità della vita
©Dance Well
Ballare fa bene a corpo e anima e non solo in senso lato: uno studio sul morbo di Parkinson guidato dal Dipartimento di Neuroriabilitazione di Villa Margherita KOS (Vicenza) ha infatti dimostrato che ‘Dance Well’, un intervento di danza artistica e multisensoriale basato su arte e musica, contribuisce significativamente al miglioramento dei movimenti dei pazienti, e quindi della loro qualità della vita.
Non è il primo studio in questa direzione: uno studio del 2020, per esempio, aveva dimostrato che la pratica del tango argentino nei pazienti affetti da Parkinson può migliorarne postura e andatura.
Leggi anche: L’enorme potere terapeutico del ballo è per tutti, ma perché solo alcuni sembrano “nati per ballare”?
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/danza-terapia-morbo-di-parkinson/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER