<meta property="og:image:width" content="2048"/> <meta property="og:image:height" content="1366"/> La crociata di Fratelli d’Italia contro il progetto Ue sull’attivismo Drag: «Fondi pubblici per inculcare ai giovani l’ideologia gender» | La Città News

La crociata di Fratelli d’Italia contro il progetto Ue sull’attivismo Drag: «Fondi pubblici per inculcare ai giovani l’ideologia gender»

Partita un'interrogazione alla Commissione Ue: i meloniani chiedono di interrompere i finanziamenti al percorso dedicato ai ragazzi tra i 14 e i 17 anni
L'articolo La crociata di Fratelli d’Italia contro il progetto Ue sull’attivismo Drag: «Fondi pubblici per inculcare ai giovani l’ideologia gender» proviene da Open.

Premessa: l’ideologia gender non esiste. Però è proprio contro questo costrutto che decide di scagliarsi la delegazione europea di Fratelli d’Italia. Per iniziativa dell’europarlamentare Paolo Inselvini, sottoscritta dai tanti meloniani a Bruxelles, si chiede la sospensione dei finanziamenti europei al progetto Dragtivism Jr, che rientra nel programma Erasmus+. Si tratta di un momento di scambio tra giovani, di età compresa tra i 14 e i 17 anni, che vogliono approfondire i temi legati al mondo Drag, all’inclusione e all’attivismo lgbtqia+. Seminari, incontri, ma anche occasioni di svago: una sorta di campo estivo di una decina di giorni che si terrà a Girona, in Spagna. Vi parteciperanno 30 ragazzi, dieci group leader e quattro “facilitatori”, provenienti dal Paese ospitante più Irlanda,


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/08/27/fdi-vs-progetto-ue-dragtivism-fondi-erasmus-gender/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.