La corte di Cassazione ha dato il via libera ai referendum su cittadinanza, Jobs Act e sicurezza sul lavoro
La Corte di Cassazione ha dato il via libera ai referendum su Jobs Act, sulla cittadinanza e sulla sicurezza sul lavoro. Dopo le rispettive raccolte firme, i quesiti referendari fanno così un ulteriore passo in avanti. In base alle norme che regolano il processo, il voto potrebbe tenersi nel corso del 2025, tra il 15 […]
L'articolo La corte di Cassazione ha dato il via libera ai referendum su cittadinanza, Jobs Act e sicurezza sul lavoro proviene da Open.
La Corte di Cassazione ha dato il via libera ai referendum su Jobs Act, sulla cittadinanza e sulla sicurezza sul lavoro. Dopo le rispettive raccolte firme, i quesiti referendari fanno così un ulteriore passo in avanti. In base alle norme che regolano il processo, il voto potrebbe tenersi nel corso del 2025, tra il 15 aprile e il 15 giugno.
Il referendum sulla cittadinanza
Il referendum cittadinanza prevede il «dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana». Secondo le stime citate dai promotori, sarebbero 2,5 milioni le persone che potrebbero diventare italiane grazie alla misura.
Il referendum sul Jobs Act
Sul
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/12/12/cassazione-via-libera-referendum-jobs-act-sicurezza-cittadinanza/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER