
La Corte dei Conti blocca il progetto per il Ponte sullo Stretto: “chiarimenti su costi e vincoli ambientali”
Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina continua a sollevare polemiche. Dopo l’approvazione del progetto definitivo lo scorso agosto, la Corte dei conti ha inviato alla Presidenza del Consiglio sei pagine di osservazioni dense di dubbi e richieste di chiarimento, dopo che anche la commissione Ue, nei giorni scorsi, ha chiesto al ministero dell’Ambiente...
Ponte sullo Stretto: la Corte dei conti ha inviato alla Presidenza del Consiglio sei pagine di osservazioni e richieste di chiarimento.
25 Settembre 2025
@Ponte Stretto Messina SPA
Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina continua a sollevare polemiche. Dopo l’approvazione del progetto definitivo lo scorso agosto, la Corte dei conti ha inviato alla Presidenza del Consiglio sei pagine di osservazioni dense di dubbi e richieste di chiarimento, dopo che anche la commissione Ue, nei giorni scorsi, ha chiesto al ministero dell’Ambiente delle delucidazioni sull’impatto ambientale del progetto.
Al centro delle perplessità ci sono due nodi fondamentali: le deroghe ai vincoli ambientali e l’aumento considerevole dei costi, non solo per l’opera principale ma anche per strade e ferrovie collegate. Il parere della Corte è tutt’altro che formale: senza la sua approvazione il progetto non può finire in Gazzetta Ufficiale né, di conseguenza, partire con i cantieri.
Leggi anche: Ponte sullo Stretto: l’Europa chiede chiarimenti sull’impatto ambientale e sugli habitat degli animali
Il
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER