La comunicazione telepatica è realtà? Il chip Neuralink trasforma i pensieri in parole e disegni

Scrivere il proprio nome. Un gesto semplice, quotidiano, quasi banale. Eppure, per Audrey Crews, diventata tetraplegica a 16 anni dopo un grave incidente stradale, è stato un momento che ha il sapore della rinascita. Dopo vent’anni di immobilità, è riuscita a muovere un cursore sullo schermo e scrivere il suo nome usando solo il cervello....

Una donna paralizzata riesce a scrivere e disegnare solo con la mente: la tecnologia di Neuralink segna un punto di svolta per chi non può comunicare

Ilaria Rosella Pagliaro

23 Agosto 2025

X – Audrey Crews – @NeuraNova9

Scrivere il proprio nome. Un gesto semplice, quotidiano, quasi banale. Eppure, per Audrey Crews, diventata tetraplegica a 16 anni dopo un grave incidente stradale, è stato un momento che ha il sapore della rinascita. Dopo vent’anni di immobilità, è riuscita a muovere un cursore sullo schermo e scrivere il suo nome usando solo il cervello. Nessun movimento fisico, nessun comando vocale: solo pensiero.

Audrey è la prima donna al mondo a ricevere il chip cerebrale Neuralink, sviluppato dalla startup di Elon Musk. Il suo caso segna una tappa importante per la tecnologia applicata alla salute e alla comunicazione: trasformare impulsi cerebrali in azioni digitali reali, come scrivere, disegnare o navigare su un computer.

La dimostrazione si trova in un video condiviso sul suo profilo X (ex


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/la-comunicazione-telepatica-e-realta-il-chip-neuralink-trasforma-i-pensieri-in-parole-e-disegni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.