La città degli gnomi del Colorado: Wheeler Geologic

Oggi vi portiamo alla scoperta dell’area geologica di Wheeler in Colorado, meglio conosciuta come la città degli gnomi. In questa zona c’è…
L'articolo La città degli gnomi del Colorado: Wheeler Geologic proviene da Wine and Food Tour.

Oggi vi portiamo alla scoperta dell’area geologica di Wheeler in Colorado, meglio conosciuta come la città degli gnomi. In questa zona c’è un panorama unico al mondo ed è sicuramente una delle tappe imperdibili per gli amanti dei viaggi on the road negli Stati Uniti. Pronti? Si parte alla volta del Colorado!

Alla scoperta dell’area geologica di Wheeler in Colorado 

Questa stupenda area si è formata in seguito ad una violentissima eruzione vulcanica circa 68 milioni di anni fa. Durante i secoli la cenere del vulcano si è solidificata dando origine a formazioni rocciose porose molto particolari. Dulcis in fundo il fenomeno dell’erosione che ha contribuito a dare alle rocce il loro aspetto attuale. 

Wheeler Geologic- wineandfoodtour.it

Correva l’anno 1908 quando l’allora Presidente degli Stati Uniti d’America fondava qui il Primo Monumento Nazionale del Colorado. Fu chiamato Wheeler National Monument come tributo al topografo e ingegnere George Wheeler che proprio in questa zona condusse importanti indagini geologiche negli anni ‘80 dell’Ottocento.

L’importanza di questo cartografo si vede dal fatto che anche in altri stati del Paese sono stati a lui intitolati monumenti come la Wheeler


Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/la-citta-degli-gnomi-del-colorado-wheeler-geologic/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.