
La celebre foresta di bambù di Kyoto è stata deturpata da centinaia di incisioni lasciate dai turisti
Le autorità di Kyoto sono in difficoltà nel tentativo di fermare i turisti che incidono graffiti nella celebre foresta di bambù di Arashiyama, una delle mete più iconiche del Giappone. Un’ispezione comunale ha rivelato che quasi 350 fusti sono stati deturpati da iniziali, messaggi e simboli, per lo più scritti in lettere romane. Un danno...
La foresta di bambù di Arashiyama, una delle mete più iconiche del Giappone, è sotto attacco. Quasi 350 fusti sono stati deturpati da graffiti turistici con iniziali e messaggi in caratteri latini. Le incisioni profonde rischiano di uccidere le piante e compromettere l’intero ecosistema del sito UNESCO. Il problema, scomparso durante la pandemia, è riesploso nel 2025 con il ritorno del turismo di massa. Kyoto sta valutando misure drastiche, tra cui il taglio dei fusti danneggiati.
19 Ottobre 2025
Le autorità di Kyoto sono in difficoltà nel tentativo di fermare i turisti che incidono graffiti nella celebre foresta di bambù di Arashiyama, una delle mete più iconiche del Giappone.
Un’ispezione comunale ha rivelato che quasi 350 fusti sono stati deturpati da iniziali, messaggi e simboli, per lo più scritti in lettere romane. Un danno che minaccia seriamente l’integrità del sito, situato vicino al tempio di Tenryuji e riconosciuto come Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. La foresta conta circa 7.000 fusti di bambù, ma molti
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER