La campagna contro i padri ultras di calcio “papà, non voglio che vieni a vedere le mie partite”
Siamo ormai entrati a pieno titolo nel nuovo anno scolastico, che porta inevitabilmente con sé anche tutta la serie di attività e, soprattutto, di sport extrascolastici dei nostri figli. Una serie infinita di corse rocambolesche che il più delle volte, al netto della fatica che ci costa, si traducono in attività che possono avvantaggiare i...
Una Fondazione spagnola ha creato una campagna per tentare di sensibilizzare i genitori a comportarsi bene mentre i loro figli giocano in campo
Siamo ormai entrati a pieno titolo nel nuovo anno scolastico, che porta inevitabilmente con sé anche tutta la serie di attività e, soprattutto, di sport extrascolastici dei nostri figli. Una serie infinita di corse rocambolesche che il più delle volte, al netto della fatica che ci costa, si traducono in attività che possono avvantaggiare i piccoli davvero tanto. Ma, attenzione, possono anche diventare il loro peggior incubo a causa di noi genitori, cosa che accade soprattutto nel calcio.
Quante volte vi sarà capitato, infatti, che al calcetto di vostro figlio ci sia a bordo campo quel tale papà (ma spesso anche le mamme, eh) che urla, insulta l’allenatore, litiga con altri genitori? Spiacevoli scene di violenza verbale o fisica che non è raro vedere sugli spalti nei giochi giocati dai bambini in piena infanzia e che generano disagio, vergogna e persino indignazione tra i bambini e gli altri genitori, ben lontane dallo scopo principale
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER