La caccia uccide anche gli umani: 12 morti e 56 feriti nella stagione 2023-2024
La stagione venatoria si è conclusa il 31 gennaio. In tutta Italia le doppiette hanno trucidato milioni di animali selvatici, ma anche mietuto vittime umane. Secondo i primissimi dati rilasciati dall’Associazione vittime della caccia (Avc) in 5 mesi sono stati registrati 68 casi in tutto lo Stivale. Sarebbero 12 i morti e 56 i feriti...
La caccia è un’attività pericolosa che uccide sia gli animali che le persone. Il bilancio della stagione appena conclusasi è di 68 casi, di cui 12 morti e 56 feriti. Sono dati scioccanti e non possono essere ignorati
@tverdohlib/123rf.com
La stagione venatoria si è conclusa il 31 gennaio. In tutta Italia le doppiette hanno trucidato milioni di animali selvatici, ma anche mietuto vittime umane.
Secondo i primissimi dati rilasciati dall’Associazione vittime della caccia (Avc) in 5 mesi sono stati registrati 68 casi in tutto lo Stivale. Sarebbero 12 i morti e 56 i feriti nel solo periodo di caccia 2023-2024.
La Toscana guadagna un triste primato occupando il primo posto della classifica nera con 10 casi. Seguono poi la Campania con 9 casi, la Calabria con 8 e il Veneto con 7. In queste ultime tre regioni è stato segnalato anche il maggior numero di vittime esterne alle caccia.
Sono persone che non hanno nulla a che fare con il mondo venatorio, ma che sono state colpite da proiettili. Tra di loro si contano complessivamente 28
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER