La biblioteca comunale di Ladispoli ricorda Italo Calvino con tante iniziative

L’amministrazione comunale di Ladispoli ricorda che il 15 ottobre 2023 ricorrono i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino: romanziere, scrittore, giornalista, intellettuale di spicco della letteratura italiana tra i più amati anche all’estero. La Biblioteca Comunale Peppino Impastato vuole omaggiarlo dedicando tutto il mese di ottobre alla sua scoperta e conoscenza e, per coinvolgere […]
L'articolo La biblioteca comunale di Ladispoli ricorda Italo Calvino con tante iniziative proviene da Terzo Binario News.

L’amministrazione comunale di Ladispoli ricorda che il 15 ottobre 2023 ricorrono i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino: romanziere, scrittore, giornalista, intellettuale di spicco della letteratura italiana tra i più amati anche all’estero. La Biblioteca Comunale Peppino Impastato vuole omaggiarlo dedicando tutto il mese di ottobre alla sua scoperta e conoscenza e, per coinvolgere il pubblico più giovane del territorio, presenta degli incontri suddivisi per fascia d’età, che permetteranno di esplorare l’universo “cosmicomico” di Calvino attraverso le sue  molteplici opere.

Gli appuntamenti saranno tenuti e curati dall’Associazione Aperta Parentesi, e si terranno nelle seguenti date:

Lunedì 16 ottobre alle ore 16:30, laboratorio grafico-narrativo dedicato ai ragazzi dagli 8 ai 10 anni: attraverso la letture di racconti di Fiabe Italiane i partecipanti saranno stimolati ad affrontare una riflessione partecipata


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/la-biblioteca-comunale-di-ladispoli-ricorda-italo-calvino-con-tante-iniziative/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.