
La BCE introduce il “fattore clima”: le garanzie delle aziende inquinanti varranno meno
La finanza e il clima sono legati da un filo sempre più stretto e ora la Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso di renderlo un criterio ufficiale. Con una mossa che segna una svolta nella gestione del rischio, il Consiglio direttivo ha annunciato l’introduzione di un “fattore climatico” nel calcolo del valore delle garanzie che...
Una nuova misura della Banca Centrale Europea legherà il valore dei collaterali alla sostenibilità aziendale, spingendo il sistema finanziario a gestire i rischi della transizione ecologica e a premiare le imprese più virtuose e resilienti
1 Agosto 2025
@Canva
La finanza e il clima sono legati da un filo sempre più stretto e ora la Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso di renderlo un criterio ufficiale. Con una mossa che segna una svolta nella gestione del rischio, il Consiglio direttivo ha annunciato l’introduzione di un “fattore climatico” nel calcolo del valore delle garanzie che le banche offrono per ottenere liquidità. In parole semplici: le obbligazioni emesse da aziende con un alto rischio climatico avranno un valore ridotto, funzionando come una garanzia di minor pregio.
La decisione, che entrerà in vigore nella seconda metà del 2026, non nasce da una generica sensibilità ambientalista, ma da una precisa esigenza di stabilità finanziaria. Come evidenziato dagli stress test condotti dalla stessa BCE, il cambiamento climatico
Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/la-bce-introduce-il-fattore-clima-le-garanzie-delle-aziende-inquinanti-varranno-meno/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER