La BCE difende la rendicontazione ESG: meno trasparenza oggi significa più rischi per la finanza di domani

L’8 maggio 2025 la Banca Centrale Europea ha pubblicato un’“Opinion” molto attesa: un parere articolato sulle proposte di modifica alla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e alla Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD), due capisaldi del Green Deal europeo. Al centro del documento, l’invito a non smantellare il quadro di regole che impongono alle imprese...

Un parere dettagliato della BCE, pubblicato l’8 maggio, mette in guardia su proposte UE che rischiano di indebolire le regole ESG. La trasparenza aziendale non è un onere, ma un pilastro per prevenire crisi e guidare la transizione verde

@Canva

L’8 maggio 2025 la Banca Centrale Europea ha pubblicato un’“Opinion” molto attesa: un parere articolato sulle proposte di modifica alla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e alla Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD), due capisaldi del Green Deal europeo. Al centro del documento, l’invito a non smantellare il quadro di regole che impongono alle imprese di rendere conto del loro impatto ambientale, sociale e di governance (ESG).

Le proposte in discussione presso le istituzioni europee – e su cui la BCE ha deciso di esprimersi anche senza richiesta formale – puntano a semplificare gli obblighi per le imprese, riducendo ad esempio la platea di aziende tenute a pubblicare un bilancio di sostenibilità. Una semplificazione che, secondo la BCE, rischia di tradursi in una perdita netta per l’intero sistema finanziario.

Cosa prevede la modifica della CSRD?

La proposta


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/la-bce-difende-la-rendicontazione-esg-meno-trasparenza-oggi-significa-piu-rischi-per-la-finanza-di-domani/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.