
La batteria agli ioni di zinco che può salvare il Pianeta è sicura e affidabile: addio al litio, benvenuto grafene
Lo sappiamo: la transizione ecologica non è possibile senza sistemi di accumulo energetico efficienti e sicuri. Solare, eolico, geotermico e nucleare sono fonti rinnovabili sempre più diffuse, ma la loro intermittenza impone soluzioni in grado di immagazzinare l’energia prodotta. Oggi dominano ancora le batterie al litio, ma i rischi legati alla sicurezza, alla tossicità dei...
Un team di ricercatori coreani sviluppa un collettore in acciaio inox e grafene per batterie zinco-ione, offrendo una soluzione più sicura, economica e scalabile rispetto alle tradizionali batterie al litio
13 Agosto 2025
Lo sappiamo: la transizione ecologica non è possibile senza sistemi di accumulo energetico efficienti e sicuri. Solare, eolico, geotermico e nucleare sono fonti rinnovabili sempre più diffuse, ma la loro intermittenza impone soluzioni in grado di immagazzinare l’energia prodotta. Oggi dominano ancora le batterie al litio, ma i rischi legati alla sicurezza, alla tossicità dei materiali e ai costi ambientali ed economici di produzione sono difficili da ignorare.
In questo contesto, le batterie zinco-ione stanno emergendo come una valida alternativa. A renderle particolarmente interessanti è l’utilizzo di un elettrolita a base d’acqua, che elimina il rischio di incendio e riduce l’impatto ambientale, oltre a risultare più economico e facilmente reperibile. Ma anche questo sistema non è privo di ostacoli: i collettori di corrente attualmente utilizzati, come i fogli
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER