Kunoichi: chi erano davvero le donne ninja e perché la storia le ha dimenticate

Nel Giappone feudale, tra guerre di clan, silenzi carichi di tensione e onore custodito come una spada affilata, esisteva un tipo di guerriera diversa da ogni altra. Si muoveva nell’ombra, silenziosa e invisibile, indossando kimono al posto dell’armatura e ventagli al posto delle lame a vista. Erano le Kunoichi, le donne ninja: spie, assassine, ma...

Costume & Società

Maestre nel mimetismo e nella seduzione, le Kunoichi si muovevano con agilità nei contesti più protetti della società feudale giapponese: queste donne hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia e nella cultura pop

Ilaria Rosella Pagliaro

12 Giugno 2025

Nel Giappone feudale, tra guerre di clan, silenzi carichi di tensione e onore custodito come una spada affilata, esisteva un tipo di guerriera diversa da ogni altra. Si muoveva nell’ombra, silenziosa e invisibile, indossando kimono al posto dell’armatura e ventagli al posto delle lame a vista. Erano le Kunoichi, le donne ninja: spie, assassine, ma soprattutto maestre dell’inganno e della sopravvivenza.

Il termine “Kunoichi”, che può essere tradotto come “l’arte della donna”, indica la controparte femminile del ninja, ma ridurre il loro ruolo a una semplice versione femminile sarebbe un errore. Le Kunoichi sfruttavano la sottovalutazione sociale delle donne per ottenere vantaggi strategici: si infiltravano nelle dimore dei potenti fingendosi ancelle, cortigiane o intrattenitrici, e da lì raccoglievano informazioni riservate, seducevano


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/kunoichi-chi-erano-davvero-le-donne-ninja-e-perche-la-storia-le-ha-dimenticate/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.