
Kōdō, la ‘Via dell’Incenso’ giapponese: un’esperienza olfattiva (e meditativa) fuori dal comune
Da un lato c’è la cerimonia del tè, chiamata sadō, dall’altro la Via dei Fiori, nota come kadō, e poi c’è il Kōdō, la Via dell’Incenso. Le prime testimonianze risalgono al VI secolo, ma il Kōdō si intreccia anche con l’antica usanza giapponese di profumare abiti, capelli e persino le armature dei guerrieri. Il vero...
Insieme alla Cerimonia del Tè e alla cosiddetta Via dei Fiori, è una delle tre arti tradizionali giapponesi. Si basa sull'”ascolto” degli incensi
©Gryffindor/Wikipedia
Da un lato c’è la cerimonia del tè, chiamata sadō, dall’altro la Via dei Fiori, nota come kadō, e poi c’è il Kōdō, la Via dell’Incenso.
Le prime testimonianze risalgono al VI secolo, ma il Kōdō si intreccia anche con l’antica usanza giapponese di profumare abiti, capelli e persino le armature dei guerrieri. Il vero e proprio Kōdō, però, viene formalizzato durante il periodo Muromachi (1336-1573).
Se inizialmente questa forma d’arte tradizionale era diffusa principalmente tra i nobili della Corte Imperiale, più tardi si diffuse anche tra gli intellettuali, tra i ricchi mercanti e i proprietari terrieri.
Ma in cosa consiste esattamente? Si tratta di un’esperienza olfattiva e meditativa fuori dal comune, un viaggio dentro se stessi guidato da incensi naturali.
Il rituale non consiste semplicemente nell’annusare la fragranza, ma nell’ascoltarla, lasciandola fluire dentro di sé, in modo che le due anime
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/kodo-via-incenso-giapponese/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER